Trasloco: se si rompe qualcosa chi paga?

traslochi milano monza

Già di perse un trasloco è uno stress, figuriamoci se succede anche un guaiom coem una rottura di un mobile o peggio la cristalleria della nonna!!

Quando ci troviamo a dover affrontare un trasloco, moltissime sono le cose che dobbiamo tenere in considerazione per portare a buon fine l’operazione nel modo migliore, una di quelle fondamentali è quella di affidarsi a veri professionsti e non a “millantatori” del risparmio a tutti i costi.

MGM, è una ditta di traslochi che opera sempre nella massima sicurezza e rispetto delle leggi, sicurezza per quanto riguarda le normative di legge per il codiv-19, cosi come sicurezza in caso di incidenti e rottura o danni agli oggetti.

Un consiglio che la MGM si sente di dare, non solo ai suoi clienti, è quello di fare molta attenzione alle clausole contrattuali che sottoscriviamo con la ditta di traslochi. Di solito queste prevedono la responsabilità della ditta di traslochi laddove vi siano danni causati da trasporto, smontaggio, montaggio o dalle operazioni di montaggio delle suppellettili. Nel caso rimangano “fuori” alcune casistiche, è buona cosa sottoscrivere un’assicurazione che copra completamente tali rischi.

Assicurare è meglio che curare!

Gli oggetti più fragili da trasportare, imballare, o smontare, devono essere tenuti molto in considerazione, devono essere trattati come oggetti personali della ditta, nel caso venga rotto un oggetto, perché non trattato con la dovuta attenzione, la ditta deve il risarcimento anche se il cliente non ha avvisato i tecnici del trasporto. Quando invece le informazioni fornite dal cliente non sono corrette o non sono abbastanza precise e si produce un danno, a causa di mancanza di informazioni, che guidino gli operatori addetti alle varie operazioni di trasporto montaggio e imballaggio, la ditta non può essere responsabile.

il risarcimento è fattibile solo se la delicatezza dell’oggetto poteva essere riconosciuta anche dagli operatori della ditta in questione. Conoscere nel dettaglio chi esattamente risponde dei danni, laddove questi vengano provocati in operazioni delicate come quella del trasloco, è dunque molto importante. Lo strumento fondamentale in fase trasloco è l’assicurazione che varia e si divide in:

  • assicurazione dei trasporti;
  • responsabilità civile;
  • responsabilità immobiliare;
  • assicurazione di mobilità domestica.

Dunque nel caso di un trasloco importante è imprescindibile contrattare una ditta specializzata e assicurata che sappia trattare tutti i mobili e le suppellettili con grande premura e professionalità.

Imballo a carico del cliente

Nel caso in cui l’imballaggio sia a carico del cliente, la ditta dei trasporti non è tenuta a rispondere di alcun danno o risarcimento. Di solito, è la ditta stessa che prende le sue precauzioni quando si trova davanti a tutti gli oggetti e alla mobilia da trasportare, sono i tecnici e gli operatori, infatti, a valutare per primi cosa sia realmente fragile e cosa non lo sia.

Affidati agli esperti

MGM Traslochi è leader di settore a MIlano, Monza e Brianza e in Lombardia: lascia che siamo noi a occuprci del trasloco, operiamo in sicurezza e siamo esperti in imballaggio, anche di oggetti delicati.
Richiedi un preventivo gratuito!

Condividi

Articoli recenti

Traslocare a Londra dopo la Brexit

Succede molto spesso che per esigenze lavorative o personali ci si debba trasferire all’estero e Londra è in assoluto la città europea con più italiani